
mi stavo giusto chiedendo, qualche secondo fa, se il timore di non essere all'altezza delle situazioni
fosse una caratteristica caratteriale o la conseguenza di microtraumi subiti alla prorpia autostima.
Spesso ci si rifugia, per comodità, timore o eccessiva stima nella (beneamata) psicanalisi, in grotte di scuse, giustificazioni e ricerca di cause, traumi o vissuti; forse il "problema" sta prorpio nel biunivoco rapporto "problema da affrontre"/"Soggetto", il tutto in una dimensione temporale specifica che sicuramente può variare reazioni e aspettative.
Boh, non avendo null'altro da dire, chiedo la vostra opinione in merito e, meglio, le vostre esperienze, paure ecc..
Cia
eMMeFrEuD
6 commenti:
mi aspettavo della bolgia..
AAAAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHA
BOLGIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
AHAHAHHAAAAAHHAHAAHAHAHAHAH
Fillo... Fottiti|
GRazie
bè M secondo me sono solo paranoie....bisogna semrpe essere all'altezaa di tutto e se non lo si è bisogna fingere di esserlo :)
baci
mj
aMMMore ricordati di tenerti libero domenica sera che MissCi compie gli anni!
Luv
non ho letto del tutto il post...
però mi piace il quadro, molto suggestivo ed azzeccato all'argomento!!!
l'insicurezza è data dalla mancanza di appoggio e di sostegno... quando non ti sent spalleggiato a dovere, ti senti anche non all'altezza, e qualche volta anche in colpa, quasi...
bhe, basta...
saluti
Posta un commento